trattamenti oncologici


Ho vinto una biopsia
Tanti libri, uno dentro l’altro, come una sorta di matrioska letteraria. “Ho vinto una biopsia” scritto da Minnie Luongo, giornalista […]


Tumore al polmone: la prevenzione personalizzata
Sempre più spesso sentiamo parlare di personalizzazione delle cure e anche personalizzazione della prevenzione ed oggi tanti studi stanno andando […]


La storia di Lidia: tra gioie e dolori
Ho conosciuto Filomena in un momento dolorosissimo della sua vita. Nonostante tutto nel tono della sua voce e nel suo […]


Cancro al seno: un test genomico permette di evitare chemioterapie inutili
Un test molecolare che analizza 21 geni può consentire di evitare chemioterapie superflue alle donne in postmenopausa con tumore della […]


Diritto all’oblio oncologico: si punta a ottenere una legge specifica
“Io non sono il mio tumore”. E’ la campagna informativa volta a ottenere la legge per il Diritto all’oblio oncologico. […]


La storia di Andrea e il suo incontro con l’equipe BiavaVita365
Andrea è un giovane uomo di 50 anni, che, nel giugno del 2020, viene operato per una cisti di circa […]


Impatto del Covid-19 sull’assistenza alle donne con tumore al seno
Si riduce l’impatto del Covid-19 sulle strutture ospedaliere e si tirano le somme dell’urto che ha avuto la pandemia sull’assistenza […]


Ricostruzione mammaria dopo l’asportazione di un tumore al seno
Parlare di chirurgia plastica ricostruttiva del seno dopo l’asportazione di un tumore, non è certo un vezzo estetico. La ricostruzione […]


La nuova Elisa
Oggi vorrei raccontarvi la storia di una donna che ha trasformato l’esperienza della sua malattia in un’occasione di crescita, una […]


La riprogrammazione cellulare senza trapianto di cellule staminali e la medicina clinica integrata si incontrano: nasce l’Equipe BiavaVITA365
La riprogrammazione cellulare senza trapianto di cellule staminali oggi risulta essere il razionale scientifico più evoluto di approccio integrato alla […]