In prima linea
Storie personali, consigli su come gestire i problemi, le dinamiche familiari…

Cancro: chi si prende cura dei sopravvissuti?
Le pratiche di assistenza primaria potrebbero non fornire cure adeguate ai sopravvissuti al cancro.

Cancro alle ovaie: ecco come l’alimentazione può influenzare la sopravvivenza
Un elevato consumo quotidiano di fibre ed una dieta sana, prima della diagnosi di cancro ovarico, è associata ad una […]

Prolungato uso di farmaci contro l’indigestione aumenta il rischio di cancro allo stomaco
Le persone che assumono delle pillole che contribuiscono a facilitare la digestione aumentano le loro possibilità di sviluppare il cancro […]

Scoperto uno studio controverso sull’industria dello zucchero e il cancro
Un vecchio studio sta gettando nuova luce sul controverso passato dell’industria dello zucchero e i suoi segreti sono stati rivelati […]

Cancro allo stomaco: ecco quando parlarne con il proprio medico
Il cancro allo stomaco è il quinto più comune tipo di tumore in tutto il mondo. Quali sintomi non vanno […]

Chemioterapia: la sicurezza alimentare deve essere una priorità
Avere una corretta alimentazione non è sufficiente per mantenere il corpo al massimo delle forze. È infatti necessario maneggiare e […]

Diabete e alto indice di massa corporea aumentano i tumori
Secondo il primo studio per quantificare la percentuale di tumori attribuibili al diabete e all’alto IMC pubblicato su The Lancet […]

Ecco perché il cancro e la chemioterapia possono influire sulla fertilità
I sopravvissuti al cancro hanno maggiori difficoltà a diventare padri e usufruiscono di più della riproduzione assistita, indipendentemente dalla loro […]

Cancro al seno: ecco come riconoscere i sintomi
Articolo aggiornato: 4 Luglio 2018 Il tumore al seno colpisce soprattutto le donne: solo in Italia nel 2017 si sono […]

Alcuni consigli da mettere in pratica durante la chemioterapia
Una persona che ha scoperto di avere un tumore ed è per questo sottoposto alle cure per la sua guarigione […]