Esperimenti su animali hanno dimostrato che fattori di regolazione possono fermare o rallentare la crescita dei tumori. Questi fattori sono presenti negli embrioni di ovipari o nell’utero gravido dei mammiferi quando nell’embrione si differenziano i vari tessuti.
Questi regolatori sono stati usati nell’uomo per fermare o rallentare il progresso della malattia tumorale. La terapia consiste nella somministrazione sublinguale in gocce di estratti di embrioni di Zebrafish. I casi trattati sono stati pazienti gravi a cui gli oncologi avevano sospeso le tradizionali terapie e pazienti con significative metastasi ma ancora sotto trattamento con chemioterapia, radioterapia o termoterapia.
Non sono stati inclusi in questo studio pazienti nei primi stadi di malattia. In 3 anni sono stati trattati 20 pazienti. I risultati sono stati i seguenti:
1. L’80% dei pazienti ha dimostrato un incremento del benessere generale (performance status)
2. La curva di sopravvivenza ha segnalato l’interruzione della progressione della malattia in un certo numero di casi terminali
3. L’8% ha dimostrato una regressione della massa tumorale.
Questo studio rappresenta uno studio aperto e non può dare sicure conclusioni finali, salvo per la non tossicità della terapia che non ha causato alcun fenomeno avverso. Sono in corso altri approfondimenti.