In prima linea

Testimonianza: Martin e il suo incontro imprevisto col cancro

Testimonianza: Martin e il suo incontro imprevisto col cancro

Incontriamo Martin Mc Swing che ci racconta la sua storia con il cancro e come questa esperienza lo abbia portato a cercare di aiutare altre persone che come lui stanno affrontando la malattia. 

Il suo problema è un carcinoma squamocellulare che significa un tumore maligno della pelle all’interno dell’orecchio.

Avendo lui sofferto di acne per diversi anni della sua vita trovare una piccola escrescenza all’interno del padiglione auricolare non ha destato sospetti , anzi è stato quasi un tornare ai vecchi tempi e fare quello che tutti sconsigliano: strizzarlo.

Non ottenendo il risultato sperato, forte della convinzione che tutti abbiamo di non avere mai nulla di serio o della paura di avere qualche cosa è riuscito a mentire a sua moglie su una visita immaginaria in cui lo avrebbero rassicurato.

Come è stata scoperta la malattia? 

Casualmente! 

Martin è un maestro di ballo,  gli si infiamma un ginocchio e così corre dal medico per farselo curare.

Nell’occasione chiede anche un parere sul “brufolo” che non vuole andare via e che nel frattempo ha continuato a crescere tanto da interessare tutto il padiglione auricolare.

La prima diagnosi di un dermatologo si limita a confermare un nulla di importante risolvibile con una crema.

Non avendo un miglioramento Martin decide per un secondo parere da cui arriva la ferale notizia : ”lei ha un cancro maligno.

Martin ci racconta il senso di completo disorientamento e spavento successivi alla diagnosi.

La sua paura principale era legata alle possibili  tempistiche di visita ed intervento delle varie strutture ospedaliere.

Questa paura si è dissolta dopo la prima visita in un grande centro specialistico dove si sono immediatamente presi cura di lui e dove lo hanno operato in tempi brevissimi.

Nel suo caso la radioterapia sarebbe stata indicata, ma considerata la localizzazione particolare del suo cancro e i potenziali effetti collaterali a questo trattamento, dopo una sofferta valutazione, ha deciso di soprassedere e oggi sta seguendo i protocolli di controllo della patologia.

Martin comunque porta sul suo volto il passaggio della malattia, infatti gli hanno dovuto asportare parzialmente un orecchio.

Come si vive un cambiamento fisico?

Martin è un personaggio pubblico.

Nei primi tempi dopo l’intervento la sua menomazione gli è apparsa come un grande limite per poi invece trasformarsi in un’opportunità di relazione.

Come tanti, quando si incontra una malattia che potrebbe avere esito infausto, Martin si è guardato dentro e ha cercato di capire cosa fosse importante nella vita e cosa no.

Da qui ha capito che il suo problema principale era come far tornare la sua vita normale anche con un orecchio in meno.

Come non vergognarsi quando le persone fissano il suo “non orecchio”.

Il suo pensiero è quindi andato a coloro che hanno una menomazione molto più grande della sua e come si chiudono in se stessi per la vergogna e per l’imbarazzo di farsi vedere “diversi”.

Oggi su questo grande problema cerca di dare il suo contributo. Ha infatti aperto un gruppo facebook  di socializzazione che si chiama : NOI e LUI “il gruppo di chi conosce il cancro”, dove tutte le persone o chiunque abbia relazione con questa malattia possa interagire con gli altri e trovare nuovi spazi e nuove dimensioni di relazione. 

Qui ci si racconta, ci si mostra, in sintesi si esce allo scoperto senza paure, con orgoglio e rinnovata gioia di vivere anche quando la storia purtroppo non ha un lieto fine.

Martin spera di poter allargare l’azione del gruppo anche a momenti di socializzazione diretta e non solo virtuale.

Autore: dott.ssa Monica Mazzoleni
Farmacista formulatore
Farmacista formulatore, giornalista

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.