E' vero che ...

Lo zenzero uccide le cellule tumorali ovariche

Lo zenzero uccide le cellule tumorali ovariche

La medicina naturale conosce lo zenzero da molto tempo e ora anche la medicina convenzionale sta iniziando a concordare sui suoi benefici, tra i quali quello di aiutare contro il cancro ovarico.

Un nuovo studio ha dimostrato infatti la sua efficacia contro le cellule tumorali ovariche e già ricerche precedenti sono arrivate alla conclusioni che inverte il cancro al seno, alla prostata, alla cervice, al polmone e al colon.

Il cancro alle ovaie ed i numeri

Secondo i dati riportati nel volume “I numeri del cancro in Italia“, redatto dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) e dall’Associazione Italiana Registro Tumori (Airtum), il cancro ovarico rappresenta circa il 30% di tutti i tumori maligni dell’apparato genitale femminile e occupa il decimo posto tra tutti i tumori femminili (3%).

Si stima che il rischio di sviluppare un tumore dell’ovaio nell’arco della vita di una donna sia di 1 su 74: il rischio è estremamente basso nelle donne giovani (1 caso su 503) ed è pari nelle due fasce di età successive (1 caso su 175 e 169 donne, rispettivamente). Il trend di incidenza appare in diminuzione, in maniera statisticamente significativa: -1,1% per anno.

Tuttavia, poiché ci sono pochi sintomi, spesso viene diagnosticato abbastanza tardi e la prognosi generale è scarsa.

Lo studio e i risultati

I ricercatori hanno scoperto che l’estratto di zenzero uccide le cellule tumorali ovariche in un periodo di tre giorni. Alla fine del terzo giorno di incubazione tra le cellule tumorali e lo zenzero infatti, la crescita delle cellule tumorali si è dimezzata, come affermano gli scienziati dell’Università dell’Iran.

Sono stati testati diversi livelli di estratto di zenzero sulle linee cellulari, e forse non sorprendentemente, la più grande quantità – 80ug / ml – ha avuto l’effetto più forte.

I ricercatori ipotizzano che l’estratto di zenzero attivi un processo nella cellula noto come espressione di p53. Questo processo regola la vita di una cellula, inclusa l’apoptosi o la morte cellulare. Nelle cellule cancerose esposte allo zenzero, l’espressione di p53 era sette volte maggiore rispetto alle cellule non trattate.

Le considerazioni

La scoperta è un importante passo avanti per la scienza perché il cancro ovarico è difficile da trattare, come concludono i ricercatori.

Fonti:

https://www.wddty.com/news/2018/01/ginger-is-a-natural-cancer-killer-and-ovarian-cancer-is-the-latest-on-the-list.html

https://purehealthclinic.co.uk/2018/02/06/ginger-kills-ovarian-cancer-cells/

Ginger is a natural cancer-killer—and ovarian cancer is the latest on the list

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.