Oncolife
  • Home
  • Collaboratori
  • Contatti
  • In prima linea
  • Nutrizione ed integrazione
  • E’ vero che …
  • Novità dalla ricerca
  • Lavori scientifici


Cerca:

Oncolife
  • Home
  • In prima linea
  • Nutrizione ed integrazione
  • E’ vero che …
  • Novità dalla ricerca
  • Lavori scientifici
  • Collaboratori
  • Contatti

Guglielmo Militello


Ricercatore pre-dottorale e professore assistente in filosofia della biologia presso l’Università del Paese Basco (Spagna).
Reversione tumorale: come trasformare le cellule cancerogene in cellule sane

Reversione tumorale: come trasformare le cellule cancerogene in cellule sane

Guglielmo Militello

La reversione tumorale ha delle importanti implicazioni mediche e getta nuova luce sulla natura del cancro: non più come una […]

Fumo e cancro ai polmoni: smettere di fumare è sempre vincente

Fumo e cancro ai polmoni: smettere di fumare è sempre vincente

Guglielmo Militello

Le persone che hanno smesso di fumare da due anni prima che gli venga diagnosticato un cancro ai polmoni hanno […]

Olaparib e cancro alle ovaie con mutazione genetica Brca

Olaparib e cancro alle ovaie con mutazione genetica Brca

Guglielmo Militello

Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia della terapia con Olaparib nei tumore ovarico primario o recidivato con mutazione del gene Brca […]

Metastasi ossea, cos’è e come si cura

Metastasi ossea, cos’è e come si cura

Guglielmo Militello

Cos’è una metastasi ossea e come si origina? Quando un tumore si origina all’interno del tessuto osseo si parla di […]

Banner Oncolife
Logo Oncolife Bianco

Privacy Policy
Copyright Oncolife 2023

ONCOLIFE
Novalbit S.r.l – sede legale: Via dei Rospigliosi 3 – 20151 Milano
C.F. e P. IVA: 10391410965
Testata giornalistica registrata – Direttore responsabile: Sergio Angeletti
Registrazione presso il Tribunale di Milano n. 305 del 12 Dicembre 2018

Le informazioni fornite sul web magazine Oncolife.it sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo. Non possono pertanto sostituire in alcun caso il consiglio di un Medico (soggetto abilitato legalmente alla professione), né di altri operatori sanitari.