Novità dalla ricerca

Microbioma cutaneo e tumori della pelle, ecco la correlazione

Microbioma cutaneo e tumori della pelle, ecco la correlazione

Il microbioma della pelle, il sistema immunitario e i tumori cutanei potrebbero avere più punti in comune di quanti si possa pensare.

Ecco ciò che è emerso dalla revisione pubblicata su Photodermatology, Photoimmunology & Photomedicine.

Comprensione del microbioma umano e malattie della pelle

C’è stato un interesse crescente nella comprensione del ruolo del microbioma umano nelle malattie della pelle, soprattutto perché l’incidenza di neoplasie cutanee stanno registrano incrementi notevoli.

Gli studi sul microbioma vengono utilizzati nella ricerca sul cancro della pelle in numerosi modi, in quanto è stato dimostrato come il microbioma cutaneo influenzi il decorso delle patologie epiteliali..

Microbioma cutaneo e tumori della pelle: qual è il legame?

A causa del legame riconosciuto dei microbi cutanei nel processo di infiammazione, ci sono teorie che collegano i batteri cutanei al cancro della pelle.

La metagenomica virale ha anche fornito informazioni sulle forme di cancro della pelle legate al virus. Per il microbioma cutaneo è possibile tracciare speculazioni che, in modo simile al microbioma intestinale, possono essere coinvolte nella chemioprevenzione del cancro della pelle.

Nel futuro

Ci sono tuttavia enormi lacune nella nostra conoscenza della relazione tra microbioma e tumori della pelle, specialmente in relazione alla chemioprevenzione. L’utilizzo del microbioma nella ricerca sul cancro della pelle sembra essere però un campo promettente e può contribuire a fornire nuove opzioni di prevenzione e trattamento di tale malattia.

Fonti:

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/phpp.12334
https://docs.google.com/document/d/10_n581PN1QG1TlkKr1A1EGoMm-eZGbTlrPUA7BRom9U/edit#

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.